Cos'è vasilij vasil'evič kandinskij?
Vasilij Vasil'evič Kandinskij
Vasilij Vasil'evič Kandinskij (Mosca, 16 dicembre [4 dicembre secondo il calendario giuliano] 1866 – Neuilly-sur-Seine, 13 dicembre 1944) è stato un pittore russo, considerato uno dei padri dell'astrattismo e una figura chiave dell'avanguardia artistica del XX secolo.
La sua importanza risiede principalmente nel suo contributo all'evoluzione dell'arte verso l'astrazione. Kandinskij, infatti, è riconosciuto come uno dei primi artisti ad aver sviluppato un linguaggio pittorico completamente non oggettivo, liberandosi dalla rappresentazione figurativa della realtà.
Vita e Formazione:
- Nato a Mosca, Kandinskij studiò giurisprudenza ed economia prima di dedicarsi all'arte. L'impressione lasciata da una mostra di pittori impressionisti francesi, in particolare un dipinto di Claude Monet, e l'opera lirica "Lohengrin" di Richard Wagner, lo spinsero a intraprendere la carriera artistica.
- Nel 1896, a trent'anni, si trasferì a Monaco di Baviera, dove studiò arte prima all'accademia privata di Anton Ažbe e poi all'Accademia delle belle arti.
Periodi Artistici e Influenze:
- Periodo Monaco (1896-1914): In questo periodo Kandinskij fu influenzato dal Jugendstil (l'Art Nouveau tedesco) e dal Fauvismo. Fondò il gruppo artistico Phalanx e, successivamente, Der Blaue Reiter (Il Cavaliere Azzurro) insieme a Franz Marc, un movimento che promuoveva la spiritualità nell'arte e l'importanza del colore. Scrisse il suo importante saggio teorico "Lo spirituale nell'arte" nel 1911, dove esplorava la relazione tra colore, forma e emozione. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lo%20spirituale%20nell'arte
- Periodo Russo (1914-1921): Con lo scoppio della prima guerra mondiale, Kandinskij tornò in Russia. In questo periodo, lavorò per il governo sovietico, ma le sue idee artistiche non si allinearono con l'arte ufficiale del regime.
- Periodo Bauhaus (1922-1933): Invitato da Walter Gropius, Kandinskij insegnò al Bauhaus, una scuola di arte e design che promuoveva l'integrazione delle arti e l'uso delle forme geometriche. Questo periodo fu caratterizzato da una maggiore attenzione alla geometria e all'organizzazione strutturale nelle sue opere.
- Periodo Francese (1933-1944): Dopo la chiusura del Bauhaus da parte dei nazisti, Kandinskij si trasferì a Neuilly-sur-Seine, vicino a Parigi, dove visse fino alla sua morte. In questo periodo, le sue opere divennero più biomorfiche e fantastiche, riflettendo un senso di isolamento e di ricerca interiore.
Contributi e Stile:
- Kandinskij sviluppò una teoria del colore molto personale, associando ad ogni colore emozioni e significati spirituali. Credeva che l'arte dovesse esprimere l'interiorità dell'artista e comunicare direttamente con l'anima dello spettatore. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Teoria%20del%20colore
- Il suo stile si caratterizza per l'uso di colori vivaci, forme astratte e composizioni dinamiche. Le sue opere spaziano da quelle più liriche e spontanee a quelle più geometriche e strutturate.
- La sua opera ha influenzato profondamente l'arte del XX secolo, aprendo la strada all'astrattismo lirico e ad altre correnti artistiche non figurative.
Opere Principali: